Ior, il manuale che spiega ai dipendenti come sventare le operazioni sospette
Soglie di rischio da uno a cinque: la nuova stretta anti riciclaggio. Cinquanta pagine con tutte le regole da osservare. Obiettivo: prevenire gli illeciti finanziari. Già chiusi mille conti di clienti senza rapporti diretti con la Santa Sede
Una cinquantina di fogli rilegati su copertina trasparente. Sembra una semplice dispensa per studenti. E, invece, è il “Manuale per le procedure e il contrasto del riciclaggio dei proventi da attività criminose e del finanziamento al terrorismo”. Uno strumento di normale utilizzo in tutti gli istituti bancari del mondo. Non così, fino a poco tempo fa, allo Ior, la banca vaticana, la cui opera di adeguamento agli standard internazionali iniziata con Benedetto XVI e portata avanti sotto Francesco ha superato l’ennesimo scalino, appunto l’ideazione e la conseguente stampa del Manuale….
di Paolo Rodari – Repubblica.it
Leggi su: http://www.repubblica.it/esteri/2013/11/16/news/ior_manuale_contro_operazioni_sospette-71131227/