Italia-Svizzera, prove di svolta
Rientro dei capitali. Altri sei Paesi, fra i quali il Lussemburgo, accettano lo standard internazionale dell’Ocse sulla trasparenza
Nel giorno in cui Italia e Svizzera riaprono il tavolo tecnico sulle questioni fiscali, e alla vigilia di un importante decisione del governo elvetico – che oggi dovrebbe annunciare un progetto di legge per la punibilità del riciclaggio fiscale – l’area di scambio automatico di informazioni “fiscalmente sensibili” si allarga a macchia d’olio.
Vince la linea del G5
È di ieri l’annuncio che Liechtenstein, Lussemburgo, Colombia, Grecia, Islanda e Malta aderiranno all’iniziativa pilota sullo scambio automatico di informazioni lanciata dal G5 europeo, Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna. Insieme al Liechtenstein (si veda Il Sole 24 Ore del 15 novembre) cade così anche la roccaforte del Lussemburgo – seconda piazza europea di gestione di “risparmio estero” dopo Londra – che accetta lo ….
Di Alessandro Galimberti – Il Sole 24 Ore
Vedi su. http://www.banchedati.ilsole24ore.com/doc.get?uid=sole-SS20131129025BAA
One thought on “Italia-Svizzera, prove di svolta”