Con la legge di stabilita’ per il 2014, vengono equiparati, ai fini fiscali, gli effetti della cancellazione del credito operata nel bilancio di soggetti che utilizzano i principi contabili nazionali a quelli che adoperano gli IAS. Per questi ultimi, si ricordera’, la suddetta novita’ e’ stata introdotta dall’art. 33, comma 5 del DL 22 giugno 2012 n. 83 (conv. L. 7 agosto 2012 n. 134), il quale ha implementato in tal senso l’art. 101, comma 5 del TUIR a decorrere dal 2012. Ebbene, l’art. 1, comma 160, lett. b) della legge di stabilita’ 2014 apporta ulteriori modifiche al TUIR, prevedendo che “gli elementi certi e precisi sussistono inoltre in caso di cancellazione dei crediti dal bilancio operata in applicazione dei principi contabili”. Con la legge di stabilita’, …
di Lelio CACCIAPAGLIA e Roberto PROTANI – Eutekne.info
leggi su: www.eutekne.info/Sezioni/Articolo.aspx?ID=443980