MONITORAGGIO FISCALE
Alla luce degli ultimi provvedimenti normativi
VOLUNTARY DISCLOSURE
Il programma di rientro e le possibilità di adesione
La giornata di approfondimento intende fornire un quadro esaustivo della nuova normativa in materia di monitoraggio fiscale, dell’attività di contrasto agli illeciti fiscali internazionali e del programma di rientro dei capitali dall’estero (Voluntary Disclosure).
Verranno evidenziati soprattutto gli importanti chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento del 18 dicembre 2013 e con la Circolare n. 38/E del 23 dicembre 2013. Particolare riguardo sarà riservato all’individuazione dei soggetti tenuti agli obblighi di dichiarazione (individuazione del titolare effettivo) alle fattispecie di esonero, ai contenuti del nuovo modulo RW e alle ipotesi e condizioni di applicazione della nuova ritenuta di ingresso del 20%.
Ore 9.30 Inizio dei lavori
Gli obblighi di dichiarazione annuale degli investimenti e delle attività estere
- Soggetti passivi dell’obbligo di monitoraggio
- Soggetti esonerati
- Esoneri oggettivi
- Attività estere di natura finanziaria e patrimoniale
- Il nuovo modulo RW
- Esempi di compilazione
I nuovi obblighi di sostituzione d’imposta
Sabrina Capilupi – Agenzia delle Entrate
I trasferimenti da e verso l’estero di mezzi di pagamento per il tramite degli intermediari
finanziari e la normativa antiriciclaggio
- soggetti obbligati
- operazioni oggetto di monitoraggio fiscale
- dati oggetto di segnalazione
Vincenzo Errico – Agenzia delle Entrate
Le regole di emersione dei trust e delle strutture analoghe (circolare AE 23/12/2013 n. 38)
Paolo De’ Capitani – Studio Uckmar
13.00 – 14.00 pausa pranzo
L’attività di contrasto agli illeciti internazionali ed il ruolo dell’UCIFI
Il programma di rientro dei capitali detenuti all’estero
- La determinazione dei redditi e i periodi di imposta interessati
- Le condizioni oggettive e soggettive di ammissione al programma
- La richiesta di adesione
- Gli aspetti sanzionatori
Francesco Maria Figlini – Agenzia delle Entrate / UCIFI
Profili penali e regime sanzionatorio
- Le conseguenze sul piano penale sia per il contribuente, sia per i consulenti ed intermediari finanziari che abbiano collaborato
- Le ipotesi di auto riciclaggio
Marco di Siena – Studio Legale Chiomenti
Ore 17.30 Termine dei lavori
Iside, Istituto internazionale di documentazione economica
Ulteriori informazioni allo 02 55182137 e iside@iside.it o www.iside.it