Sul provvedimento per il rientro dei capitali, pubblicato questa notte in Gazzetta Ufficiale, Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrate intervenuto a Telefisco 2014, assicura che i funzionari sono pronti: «È previsto un rafforzamento delle strutture dell’Agenzia per fa fronte a questi impegni. Abbiamo segnali importanti di voglia di rientrare. La prossima settimana metteremo online i modelli, saranno molto ampi e prevedono la possibilità di aderire sia per i contribuenti che hanno solo un investimento sia per quelli che hanno più investimenti». E aggiunge: «Non credo si possa discutere su eventuali sconti. Il tema dell’evasione internazionale è in profonda modifica. Va combattuta seriamente. Ha effetti anche da un punto di vista politico, è un limite alla democrazia. Questa sovrannazionalità del movimento di capitali limita la capacità fiscale e decisionale dei Paesi».
Lo ha dichiarato Befera a Telefisco, convegno annuale del Sole 24 Ore alla sua 23° edizione, sulle novità tributarie. Telefisco si è svolto in collegamento con 110 affollate sedi territoriali e che può essere seguito anche a pagamento in diretta straming dal sito internet del Sole 24 Ore. È stata l’occasione per passare in rassegna tutte le principali novità tributarie del 2014 con cui professionisti e imprese dovranno fare i conti, e stanno già facendo i conti, in queste prime ore dell’anno. Sul rientro dei capitali Befera afferma convinto: «Il costo non é piccolissimo, non si é voluto introdurre alcuna forma di condono. Il rientro dei capitali ci sarà e sarà importante anche se i costi sono quelli ordinari» […]
Il Sole 24 Ore
leggi su: http://24o.it/VwyGz