Milano, 28 febbraio2014
IL DECRETO LEGGE 28 Gennaio 2014 n.4
Voluntary Disclosure : “Disposizioni urgenti in materia di emersione e rientro dei capitali detenuti all’estero, nonché altre disposizioni urgenti in materia tributaria e contributiva e di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi”
Ore 9.30 Welcome coffee
Ore 10.00 Apertura dei lavori
La procedura di collaborazione volontaria e il ruolo dell’UCIFI
- Modalità per la richiesta di ammissione
- L’indicazione delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all’estero
- La documentazione e la modulistica da presentare
- Calcolo delle sanzioni e modalità di versamento delle somme
- Il ruolo degli intermediari nella gestione dei fondi oggetto di “disclosure” in relazione alla riduzione delle sanzioni
- Attenuazione delle sanzioni relative alla violazione degli obblighi di dichiarazione
- Utilizzabilità dei dati acquisiti da amministrazioni finanziarie estere
Accertamenti e verifiche dell’Agenzia delle Entrate
- Verifica delle attività oggetto di voluntary disclosure
- I controlli post-voluntary disclosure
- Investimenti esteri specifici: Polizze Finanziarie e Trust
- La comunicazione UIF del 2 dicembre 2013: schema rappresentativo di comportamenti anomali – operatività connessa con l’anomalo utilizzo di Trust
- Incrocio con i dati contenuti nell’Anagrafe Tributaria
- Utilizzo dati AUI: art. 36, VI c., D. Lgs. 231/07
Gli effetti della procedura di collaborazione volontaria: il nuovo apparato sanzionatorio
Introduzione della fattispecie incriminatrice dell’autoriciclaggio
- I reati tributari
- Casi di esclusione della punibilità
- Casi di attenuazione delle pene previste
- Il concetto di “collaborazione attiva” in merito alle attività e ai patrimoni esteri non dichiarati
- Il reato di auto riciclaggio e i casi di attenuazione della pena
- I reati transnazionali
- Rilevanza delle presunzioni fiscali in tema di monitoraggio ai fini penali
- Riciclaggio di denaro proveniente da reati fiscali e societari
- Consapevolezza della provenienza delittuosa e onere della prova
- Pene irrogate nei recenti casi giudiziari
Ore 12.30 chiusura dei lavori
RELATORI:
Antonio Martino (*), responsabile UCIFI – ufficio centrale per il contrasto agli illeciti fiscali internazionali,
(*)relazione svolta a titolo personale che non coinvolge la posizione dell’Amministrazione di appartenenza
Per iscrizioni e ulteriori informazioni Tel. 02/36577120 – email: informa@informabanca.it