Voluntary Disclosure, come funziona
Il rimpatrio del capitale costa il 50% della somma portata all’estero. Si rivolge a persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali.
È un problema che esiste dalla notte dei tempi. Lo Stato batte cassa con le sue imposte e i contribuenti fanno di tutto per risparmiare – legalmente o illegalmente – qualunque centesimo e darne il meno possibile alla Cosa Pubblica. Solo che in Italia ci abbiamo preso un po’ troppo la mano e di capitali italiani all’estero ce ne sono davvero molti. Nell’ordine delle centinaia di miliardi di euro, stima la Banca d’Italia. Un gruzzoletto che lo Stato spera in parte di fa rientrare attraverso la Voluntary Disclosure, la normativa che molti definiscono “l’ultima spiaggia” per riportare soldi “sporchi” nel Belpaese senza avere troppi problemi. O meglio, pagando meno di quanto non si dovrebbe se il Fisco scoprisse il contribuente che vuole far il furbo. […]
di Gianluca De Mayo – EconomiaWeb
Leggi su: http://www.economiaweb.it/voluntary-disclosure-come-funziona/
One thought on “Voluntary Disclosure, come funziona”